This post is about a research seminar that I have organised in Kyoto, coming up in a few days. This is probably my first post in Italian, so I just wanted to warn my readers. I will report about the event (in English) towards the end of the month so stay tuned ^^
La tradizione oggi: uno sguardo interdisciplinare sul teatro giapponese
Seminario della serie ‘MANABU’, Giornate di studio dei dottorandi, borsisti e ricercatori italiani in Giappone
La giornata riunisce quattro ricercatori con formazione e interessi diversi (antropologia, studi giapponesi, studi teatrali, regia), e si propone di investigare la relazione fra tradizione e modernità nel teatro giapponese da un ampio spettro di prospettive (letterarie, critiche e pratiche). Gli interventi spazieranno dall’adattamento Nō dei manga al rapporto fra corpo e tecnologia, dall’insegnamento in ambito interculturale alla storiografia del teatro. A una presentazione del ricco panorama della ricerca sul teatro giapponese oggi, seguirà una discussione nella quale i partecipanti confronteranno teorie ed esperienze, incoraggiando un produttivo scambio di approcci che possa gettare le basi per ulteriori iniziative in futuro.
Il seminario si terrà il giorno 24 Ottobre 2012 presso la sede della Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale (ISEAS) a Kyoto 4, Yoshida Ushinomiya-chō, Sakyō-ku
PROGRAMMA:
11:00-11:10 Introduzione
11:10-11:30 Matteo Casari (Università di Bologna) Il Nō e il Manga, un primo sguardo
11:30-11:50 Katja Centonze (Universität Trier) L’Erma Bifronte: Eclettismo nelle arti performative del Giappone che guarda alla tradizione e alla contemporaneità
11:50-12:10 Monique Arnaud (Università IUAV di Venezia) La regia come dimensione nascosta
12:10-12:30 Diego Pellecchia (Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale) I confini della tradizione: Educazione al teatro giapponese oggi
Per informazioni:
ISEAS Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale (ISEAS)
Tel 075-751-8132
Fax 075-751-8221
E-mail iseas@iseas-kyoto.org